Apollinaire morto

Il mondo poetico di Raffaello Pecchioli è un mondo esacerbato da una realtà che l’ autore respinge: la società moderna, coi suoi difetti noti o riposti, che costituiscono elementi di sgomento e di sfiducia, di incredulità e di allarmante pessimismo. La poesia di questo Autore affonda proprio in tali elementi la sua forza maggiore. Non per farne strumenti ideali di un processo di dissolvimento dei valori dell’ uomo o per arrendersi dinanzi a forze negative che sembrano assumere sempre dimensioni maggiori; bensì per ricercarle in forze corrotte o distorte, perdute o recuperabili quell’ etica cui l’ uomo non può rinunciare se intende costruire qualcosa di nuovo e di giusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto